Per avere ciò che ti spetta,
fatti aiutare da chi ti rispetta
il CAF UIL.

Modelli INVCIV cosa sono
Il CAF UIL, in convenzione con l’Inps, svolge il servizio di raccolta, di elaborazione e di trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità (modello ACC.AS/PS) per la verifica dei requisiti necessari a fruire della pensione sociale, dell’assegno sociale o assegno sociale sostitutivo dell’invalidità civile.
L’Istituto, ogni anno, procede ad inviare a tutti gli interessati una specifica lettera per ricordare di provvedere alla presentazione della dichiarazione relativa alla permanenza stabile e continuativa in Italia. Non è più necessario dichiarare le situazioni relative ad eventuali ricoveri in quanto verranno acquisite dall’Istituto mediante lo scambio di informazioni con il Ministero della Salute.
I cittadini interessati possono conferire una specifica delega al CAF per ricevere adeguata assistenza in tale adempimento.
Documenti necessari
- lettera INPS pervenuta con codice a barre allegato;
- copia del documento d’identità del pensionato;
- indirizzo completo della dimora/soggiorno in Italia o in stati esteri per il 2021 con indicazione del relativo periodo
News correlate

RED/INVCIV – Avvio Campagna 2018
E’ stata sottoscritta la convenzione RED e INCIV 2018 tra l’INPS ed i Caf che ha dato il via alla Campagna 2018

Scadenze INPS 2018
L’INPS ha accolto la richiesta dei CAF relativa alla presentazione dei modelli RED e INVCIV (Ordinari 2017 e Solleciti 2016) anche