Lo SPID al CAF UIL,
Il modo più semplice per averlo

Come ottenerlo
Cos'è il sistema SPID
- Servizi comunali e regionali
- Servizi INPS ed INAIL
- Servizi e portale dell’AGENZIA DELLE ENTRATE
- Portale dell’AGENZIA DELLA RISCOSSIONE (Equitalia)
- Servizi della CAMERA DI COMMERCIO e Portale Agricolo
- Servizi previsti dalla P.A. (per esempio l’iscrizione ai Concorsi Pubblici)
- Documento di riconoscimento italiano in corso di validità
- Tessera sanitaria o il tesserino codice fiscale
- Indirizzo mail personale
- Numero di cellulare
È possibile anche procedere personalmente alla registrazione, attraverso il link dedicato (https://identitadigitale.infocert.it/caf-uil/) e scegliere lo sportello CAF UIL che si preferisce.
Esiste infine la possibilità di ottenere il servizio di riconoscimento a domicilio, contattando la sede del CAF UIL più vicino.
Il sistema assicura la massima sicurezza nella verifica dei documenti, per evitare furti d’identità e totale garanzia della privacy. Il partner tecnico di CAF UIL è un provider accreditato presso AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) come gestore del “Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale”, dotato di numerose certificazioni aggiuntive (protocolli ISO).
Il servizio offerto dal CAF UIL è un sistema di autenticazione in maniera univoca e l’autenticazione è a due fattori con password e OTP, per accedere ai portali della P.A. e di altri Enti in maniera sicura. L’attivazione avviene al massimo dopo un giorno lavorativo.