numero verde

800 933345

FONDO CAREGIVER

E’ stato istituito e finanziato il nuovo Fondo per il sostegno dei caregiver familiari con uno stanziamento di 20 milioni per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020. Si tratta di un bonus concesso a coloro che assistono familiari gravemente malati (invalidi civili).

 

Pertanto le risorse da destinare riguardano le persone che assistono i genitori, il coniuge, una delle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, o di familiare fino al terzo grado che non sia autosufficiente, sia ritenuto invalido o sia titolare di indennità di accompagnamento.

 

Si potrà scegliere quindi tra due benefici diversi, non cumulabili tra di loro. Il primo è destinato al caregiver e prevede benefici destinati a lui, il secondo invece prevede l’utilizzo della legge 104, che concede tre giorni di permesso retribuito al mese per chi deve assistere un parente disabile. L’assistenza dovrà essere prestata per almeno 54 ore alla settimana, considerando anche la vigilanza notturna, e l’assistito dovrà essere un invalido civile.

 

Si attendono le circolari esplicative dell’INPS per le modalità e specifiche per accendere al Fondo.

 

IMPORTANTE

 

Se il caregiver beneficia della legge 104 allora nessun altro componente della famiglia potrà beneficiarne. Unica eccezione è data dai genitori di un disabile, che potranno avere ancora permessi retribuiti  aggiuntivi anche se uno di loro od un altro familiare è stato riconosciuto come caregiver.

In evidenza

I più letti