numero verde

800 933345

BONUS VACANZE

BONUS VACANZE

 

Il 19 maggio è stato introdotto il “Tax credit vacanze”, cosiddetto “Bonus Vacanze”, utilizzabile per il pagamento di servizi offerti in ambito nazionale dalle imprese turistico ricettive, dagli agriturismo e dai bed & breakfast.

E’ necessario essere in possesso di un ISEE, ordinario o corrente, non superiore a 40.000 euro.

Il Bonus è utilizzabile dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 ed è stabilito nella misura di:

  • 500 euro per i nuclei familiari composti da tre o più soggetti,
  • 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone,
  • 150 euro per nuclei familiari composti da una sola persona.

Il credito è riconosciuto alle seguenti condizioni, a pena di decadenza:

 

a) spese sostenute in un’unica soluzione in relazione ai servizi resi da una singola impresa turistico ricettiva, da un singolo agriturismo o da un singolo bed & breakfast;

 

b) il totale del corrispettivo deve essere documentato da fattura elettronica o documento commerciale ai sensi dell’articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127, nel quale e’ indicato il codice fiscale del soggetto che intende fruire del credito;

 

c) il pagamento del servizio deve essere corrisposto senza l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator.

 

La fruizione del Bonus sarà possibile per l’80% sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, d’intesa con la struttura ricettizia, e per il 20% come detrazione d’imposta in sede di dichiarazione dei redditi.

 

Le modalità applicative saranno definite dall’Agenzia delle Entrate con specifico provvedimento in fase di definizione.

 

Per la presentazione dell’ISEE è possibile rivolgersi presso un qualsiasi sportello CAF il cui elenco è consultabile sul ns. sito internet www.cafuil.it

 

 

In evidenza

I più letti