numero verde

800 933345

BOX AUTO

BOX AUTO: non è pertinenziale se non c’è “prossimità” tra box auto e abitazione

 

 

L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n.33 del 19 gennaio 2022, ha negato la pertinenzialità del box auto ad un appartamento distante 1,3 Km dallo stesso.

 

Con riferimento al trattamento fiscale previsto per l’acquisto della “prima casa” l’Agenzia ha chiarito che, di regola, il bene servente non può ritenersi oggettivamente destinato in modo durevole a servizio o ornamento dell’abitazione principale qualora sia ubicato in un punto distante o addirittura si trovi in un Comune diverso da quello dove è situata la “prima casa”.

 

Ricordiamo a tal proposito che per la qualificazione della natura pertinenziale di un bene anche da un punto di vista fiscale si deve verificare la sussistenza di due requisiti:

  1. uno oggettivo, per cui il bene pertinenziale deve porsi in collegamento funzionale o strumentale con il bene principale;
  2. uno soggettivo, consistente nella effettiva volontà dell’avente diritto di destinare durevolmente il bene accessorio a servizio od ornamento del bene principale.

 

Pertanto per potersi concretizzare un effettivo rapporto di pertinenzialità e affinchè il bene accessorio possa accrescere durevolmente ed oggettivamente l’utilità dell’abitazione principale, è comunque necessario che i due beni siano ubicati in luoghi “prossimi” tra loro, non rilevando la sola volontà manifestata dalla parte.

 

 

 

In evidenza

I più letti