ECO BONUS – nuove percentuali di detrazione.
Sono state modificate le percentuali di detrazione per alcune spese per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali (cd. eco-bonus).
Le modifiche sono già presenti nel modello 730/2018 relativo all’anno di imposta 2017. In particolare tali agevolazioni vanno indicate nel quadro E sezione IV – Spese per interventi di risparmio energetico.
Pertanto al detrazione di imposta sarà pari a:
55% | per le spese sostenute dal 2008 al 2012 e dal 1° gennaio al 5 giugno 2013 |
65% | per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2017 |
70% | per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali, che interessino l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo |
75% | per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali, finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva e che conseguano almeno la qualità media di cui al decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 26 giugno 2015 |
Per le spese sostenute dal 2011 al 2017 la detrazione è ripartita in dieci rate annuali di pari importo (entro il limite massimo previsto per ciascuna tipologia di intervento effettuato).
Per le spese sostenute nel 2008 le rate annuali continuano a essere quelle scelte (da otto a dieci), salvo il caso di rideterminazione del numero delle rate.
Prenota l’appuntamento per il tuo modello 730 presso il centro CAF UIL più vicino.