IMU 2022 – novità esenzione prima casa
Dal 2022, se i componenti del nucleo familiare hanno stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi, le agevolazioni per l’abitazione principale e le relative pertinenze (esenzione o applicazione dell’aliquota ridotta) valgono per uno solo di essi, a scelta degli stessi componenti del nucleo familiare.
La regola, introdotta dall’art. 5 decies del decreto-legge del 21/10/2021 n. 146, vale sia se gli immobili sono situati nel medesimo territorio comunale, sia se gli immobili si trovano in comuni diversi.
Per beneficiare dell’agevolazione è necessario presentare la Dichiarazione IMU conla quale si dovrà specificare quale sarà l’immobile da intendersi quale abitazione principale, barrando il campo “Esenzione” e riportando nelle “Annotazioni” la seguente motivazione: “Abitazione principale scelta dal nucleo familiare ex articolo 1, comma 741, lettera b), della legge n. 160 del 2019“.
La dichiarazione per l’anno fiscale 2022 dovrà essere presentata entro il 30/06/2023.