INCENTIVI FISCALI PER CHI TORNA O SI TRASFERISCE IN ITALIA
E’ stata pubblicata la guida dell’Agenzia delle Entrate “Gli incentivi fiscali per l’attrazione del capitale umano in Italia” relativa alle agevolazioni fiscali per talune categorie di lavoratori, italiani o stranieri, che dall’estero si trasferiscono in Italia e per i “super ricchi”, italiani o stranieri, che hanno intenzione di trasferirsi nel nostro Paese. Di seguito, in sintesi, le categorie interessate ed i relativi benefici:
- I docenti e i ricercatori che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia posso beneficiare di una detassazione del 90% dei redditi prodotti in Italia per 4 anni;
- I lavoratori o neo laureati che trasferiscono la propria residenza in Italia, i cosiddetti “Impatriati”, beneficiano dell’esenzione, per 5 anni, del 50% dei redditi da lavoro autonomo o dipendente ivi prodotti;
- I “super ricchi” che decidono di trasferirsi in Italia hanno la possibilità di pagare un’imposta forfettaria sostitutiva dell’Irpef sui redditi prodotti all’estero. L’imposta dovuta è pari a 100.000 euro all’anno ed il regime di vantaggio ha la durata di 15 anni.
Per approfondimenti, requisiti necessari ed altro prenota un appuntamento al caf uil.