numero verde

800 933345

Nuovo Ecobonus

LEGGE STABILITA’ 2018 – NUOVO ECOBONUS

 

 

La Legge di stabilità 2018, oltre a riconfermare per un altro anno le detrazioni per la riqualificazione energetica, ha ampliato la platea dei soggetti beneficiari e degli interventi agevolabili, come ad esempio la messa in sicurezza dei giardini condominiali nonché la rimozione dell’amianto dai tetti.

Sono inoltre previste nuove detrazioni relative alle ristrutturazioni edilizie 2018 ed alle riqualificazioni energetiche 2018, modulate in base al grado di efficientamento raggiunto degli immobili oggetto degli interventi.

 

Ricordiamo in sintesi quali sono  i Bonus casa riconfermati dalla Legge di stabilità:

 

  • Bonus ristrutturazioni edilizie per le quali spetta una detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000 euro;
  • Bonus mobili ed elettrodomestici con detrazione del 50% su un tetto massimo di spesa di 10.000 euro ma solo se l’acquisto è avvenuto a seguito di ristrutturazione edilizia;
  • Ecobonus per il risparmio energetico con detrazione del 60%;
  • Sismabonus con detrazioni dal 70% all’85%;
  • Cedolare secca al 10% sugli affitti a canone concordato.

 

La Legge ha inoltre introdotto il bonus verde, cioè una detrazione pari al 36% per un massimo di spesa di 5.000 euro, relativa a spese sostenute relative a giardini, terrazzi e balconi.

 

Ecobonus, ristrutturazioni e mobili: novità.

Bonus casa

Il nuovo bonus è stato denominato bonus città, ed estende la detrazione del 50% delle spese sostenute da privati per finanziare gli interventi di riqualificazione urbana (verde urbano), degli interventi condominiali per favorire il rifacimento delle facciate dei palazzi e l’estensione del sisma bonus  ed eco bonus anche all’edilizia popolare;

 

Ecobonus

Le percentuali di detrazione legate al bonus risparmio energetico 2018  sono state modificate in base agli obiettivi raggiunti anche in termini di impatto sulle emissioni.

 

Sismabonus

In merito alla detrazione fiscale che spetta dal 1° gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2021, è stata introdotta una detrazione pari al 100% delle spese sostenute per la diagnosi sismica degli edifici, per le spese di certificazione statica ad opera di professionisti e per lo smaltimento dell’amianto;

 

 

Bonus condomini 2018

consente di unificare Ecobonus + sismabonus, per avere un unico cantiere condominiale.

 

IMPORTANTE

 

Per effetto delle novità introdotte la detrazione per  le spese per la sostituzione di infissi e schermature e per le spese per l’acquisto di caldaie a condensazione e a biomasse passa dal 65% al 50%.

ione e a biomasse passa dal 65% al 50%.

In evidenza

I più letti