numero verde

800 933345

Rottamazione BIS

Il collegato fiscale alla Legge di stabilità 2018 ha introdotto, tra le altre cose, la cosiddetta “rottamazione bis”.

 

La nuova rottamazione  prevede di poter definire in maniera agevolata, oltre ai carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, anche quelli dal 2000 al 2016 per i quali non è stata presentata precedente domanda di “rottamazione” prevista dal dl 193/2016. Pertanto possono presentare la domanda i contribuenti con carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017.

 

La richiesta di adesione deve essere presentata entro il 15 maggio 2018 compilando l’apposito modello DA 2000/17 direttamente nell’area libera del portale dell’Agenzia delle entrate-riscossione, attraverso il servizio “Fai da te” oggi in fase di aggiornamento. In alternativa è possibile scaricare il modello DA 2000/17dallo stesso portale, compilarlo e presentarlo agli sportelli dell’Agenzia delle entrate – riscossione. La domanda può essere inviata all’indirizzo pec della direzione regionale di riferimento, tramite una casella di posta certificata (pec) insieme a copia del documento di identità.

 

L’Agenzia delle entrate-riscossione invierà per posta ordinaria, entro il 31 marzo 2018, una comunicazione con l’indicazione di eventuali carichi dell’anno 2017 affidati in riscossione entro il 30 settembre, per i quali non è stata ancora notificata la relativa cartella di pagamento.

 

L’Agenzia dovrà inoltre inviare, entro giugno 2018, a tutti coloro che hanno aderito alla definizione agevolata la comunicazione di accoglimento della domanda in una con l’ammontare delle somme dovute e i bollettini di pagamento in base al piano rate scelto dal contribuente. I pagamenti dovranno  essere effettuati in un’unica soluzione, entro luglio 2018, o in un massimo di 5 rate con scadenze a luglio, settembre, ottobre, novembre 2018 e febbraio 2019.

 

Per i carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2016 la comunicazione delle somme dovute entro settembre 2018, ed i pagamenti dovranno essere effettuati entro luglio 2018 o in un massimo di 3 rate: ottobre, novembre 2018 e febbraio 2019.

 

Possono beneficiare della “rottamazione bis” anche quei contribuenti per i quali è stata respinta la domanda di definizione agevolata precedente (dl 193/2016).

 

E’ stata inoltre prorogata la scadenza del 30 novembre 2017 al 7 dicembre 2017 entro il quale effettuare il pagamento delle somme relative alla definizione agevolata (dl  193/2016), scadute e non versate a luglio, settembre e novembre 2017. Infine è slittata da aprile 2018 a luglio 2018 la scadenza per il versamento della rata prevista dalla definizione agevolata 2016 (dl 193/2016).

 

In evidenza

I più letti